L’Under 20 chiude al terzo posto la stagione regolare grazie alla vittoria 1-3 (21-254, 17-25, 25-21, 18-25) sul campo dell’Ariccia. L’Under 18 e l’under 16 chiudono al secondo posto la stagione regolare entrambe dietro l’Anzio. La Seconda Divisione chiude al primo posto la stagione regolare pur perdendo 2-3 (18-25, 25-17, 25-22, 17-25, 12-15) dal Volley Club Latina.
La Serie C torna alla vittoria 3-1 (15-25, 25-20, 25-17, 25-13) sul Faiti, sabato la formazione di Enzo Feragnoli è attesa dalla capolista Monterotondo.
TOP VOLLEY LATINA–ASD SPORTING FAITI 3–1 (15-25, 25-20, 25-17, 25-13)
TOP VOLLEY: M.Moretto 12, Pupatello 8, Ponzi 8, Bragazzi 9, D’Amico 19, F.Feragnoli, Fontanella 3, Latorre 2, A.Moretto, Caccioppola (L). Ne. Guadagnino, Donfrancesco. All. Feragnoli.
FAITI: Aloisi, Battisti, Cominardi, Di Prospero, Giovannetti, Martini, Panigutti, Pepe, Toffolon, Pavani, Di Veroli (L). All. Toffolon.
Arbitri: Costa, Tullio.
La Top Volley fa suo il derby giocato contro il Faiti dopo una partita tirata, sofferta molto in avvio, ma poi conclusa con una vittoria meritata per gli uomini di Enzo Feragnoli, che con questi tre punti prendono una bella boccata di ossigeno, specialmente dal punto di vista della classifica. Non facile, dicevamo, già alla vigilia questo match nascondeva molte insidie, primo il fatto che le squadre si conoscono a memoria e poi, il ritrovare una certa fiducia nelle giocate, visto che la squadra era reduce da qualche sconfitta. Nel primo set molto meglio la squadra ospite che sbagliava pochissimo, grazie ad una ricezione su percentuali molto alte ed una migliore organizzazione a muro, riusciva ad avere la meglio sui ragazzi del capoluogo, che dal loro canto invece avevano un approccio peggiore alla partita, risultando fallosi in molte azioni, cedendo alla fine il set. Nei successivi parziali giocati, la Top Volley schiariva un po’ le idee e iniziava a crescere con tutti i suoi uomini, giocando finalmente da squadra e raddrizzando un match che non era partito nel migliore dei modi. Salivano le percentuali della ricezione e della difesa, il muro era decisamente più ordinato e invadente, consentendo azioni di contrattacco che risultavano essere più precise e vincenti, specie in alcuni uomini rimasti un po’ in ombra in precedenza. Viene da se che il secondo set, anche se con qualche residuo del precedente, viene vinto sul 25-20, il restanti due set giocati non hanno mai avuto storia, con la Top Volley padrona assoluta del campo, con un risultato mai in discussione. I ragazzi di Latina hanno saputo andare a colpire i punti deboli del Faiti, minando le loro certezze che piano piano diventavano sempre meno, portandoli di conseguenza a commettere errori e consegnare il match agli avversari, set che venivano chiusi rispettivamente sul 25-17 e 25-13. (s.b.)