La Serie C di Enzo Feragnoli inizia il nuovo anno con la sofferta vittoria 2-3 (25-21, 25-23, 21-25, 20-25, 10-15) in casa dell’Acqua Egeria Civita Castellana dopo essere stata sotto di due set. Rimane al terzo posto in classifica con 22 punti con due lunghezze da recuperare sul Casal Bertone che ospita sabato per la 12ma giornata.
Ancora una vittoria per l’Under 18 che inizia il girone di ritorno andando a vincere sul campo dei Vigili del Fuoco Latina 0-3 (14-25, 23-25, 18-25), mercoledì gara casalinga con il Serapo Gaeta. Riprende giovedì l’Under 16 regionale con la trasferta a Civitavecchia valida per l’ottava giornata. L’Under 16 provinciale ha chiuso 3-2 (25-20, 23-25, 19-25, 25-13, 15-11) la sfida a Gaeta e domenica ospita il Grossi Formia.
ACQUA EGERIA CIVITA – TOP VOLLEY LATINA 2-3 (25-21, 25-23, 21-25, 20-25, 10-15)
CIVITA: Antonini, Barbacovi, Conti, Gemma, Ginnasi, Girardi, Lazzarini, Massaccesi, Mecarone, Micheli, Millozzi, Perfetti, Tarantino, Cordioli (L). All. Giuliani
TOP VOLLEY: Capponi 5, D’Amico 20, Latorre 2, Moretto M. 13, Skoreiko 33, Toso 5, Valerio, Monacelli, Ponzi 3, Feragnoli, Pupatello (L1). N.e. Guadagnino, Caccioppola (L2). All. Feragnoli
Arbitri: Tanzilli, Gianni.
Inizia con una vittoria il nuovo anno per la Top Volley che sbanca dopo una battaglia di due ore Civita Castellana, vincendo al tie-break un match che sembrava invece perso a giudicare dai primi due set. Partita che è iniziata decisamente in salita per gli uomini di Feragnoli, che pur combattendo alla pari con i padroni di casa, si sono ritrovati sotto di due set e nonostante il tecnico pontino avesse provato a cambiare alcune cose durante entrambi i parziali, questi andavano a favore della squadra viterbese. Ma la musica cambiava successivamente con la Top Volley che iniziava a macinare gioco e fare punti pesanti, trascinata da uno Skoreiko incontenibile, coadiuvato da Moretto e Capponi che sia in attacco ma soprattutto a muro, chiudevano le porte agli attacchi di Civita, dando il là ad una bella quanto meritata rimonta. Il match veniva deciso al tie-break, dove praticamente non c’era mai storia, in quanto la Top Volley prendeva subito un margine rassicurante che manteneva fino alla fine e che le consentiva di vincere set e incontro con un margine abbastanza tranquillo, 15-10. Da rilevare la buona prova, oltre dei ragazzi sopra citati anche di D’Amico che in diverse occasioni ha tolto le castagne dal fuoco alla formazione pontina e l’esordio in campo e nella categoria di Feragnoli Francesco, classe 2001, nuova speranza e talento della pallavolo pontina. (s.b.)