LATINA – Una marea di domande e tanti sorrisi. Oltre 200 studenti dell’Istituto Comprensivo Giuseppe Giuliano di Latina hanno partecipato questa mattina alla terza tappa del programma “Top Volley Latina nelle scuole”, l’iniziativa che la squadra di pallavolo del capoluogo porta avanti nelle scuole di Latina. Ospite d’eccezione è stato il centrale Andrea Mattei, protagonista in campo e anche a scuola. Il tema dell’appuntamento è stato il cyberbullismo e tutte quelle attività che vengono amplificate dall’utilizzo degli strumenti tecnologici. “È doveroso che il mondo dello sport sia vicino a quello della scuola perché è nostro dovere fornire ai ragazzi un buon esempio e magari, vista la nostra attività, possiamo diventare cassa di risonanza di iniziative e messaggi positivi” ha chiarito il pallavolista. L’iniziativa nelle scuole è organizzata con la collaborazione di AbbVie, l’azienda biofarmaceutica di Campoverde che ogni volta offre il supporto tecnologico e le competenze di informatica, etica, ambiente, salute e sicurezza per approfondire gli argomenti trattati. La preside Cherubina Ramacci ha aperto i lavori sottolineando l’importanza della consapevolezza dei rischi che derivano da comportamenti sconsiderati. Tante domande per Simona Fisichella, della divisione informatica di AbbVie, che è stata bersagliata sulle problematiche legate alla sicurezza sulla rete, al furto di dati sensibili, di immagini e d’identità. I ragazzi hanno fatto domande interessanti e hanno usato una terminologia adeguata.
Poi Giuliana Liguoro (divisione etica e conformità di AbbVie) ha sottolineato l’importanza di un approccio consapevole da parte delle famiglie alle problematiche dei ragazzi che potrebbero cadere nella rete dei bulli. È importante l’atteggiamento di apertura al dialogo da parte degli adulti che devono cogliere e analizzare i messaggi di disagio che i giovanissimi possono trasmettere – ha chiarito più volte la Liguoro – anche le Forze dell’Ordine, e in particolare la Polizia Postale, devono essere un punto di riferimento importante poiché hanno le competenze per intervenire anche in situazioni delicate. Poi la parola è passata ad Andrea Montecalvo (divisione comunicazione di AbbVie) che ha interagito con gli studenti sul delicato argomento della reputazione evidenziando come sia fondamentale prestare attenzione ai comportamenti che vengono adottati sulla rete dai giovanissimi. Spesso può capitare di agire senza ragionare e può succedere di commettere errori: basta poco per compromettere la propria reputazione con ripercussioni che potrebbero creare problemi anche in futuro. Infine Serena Piciccia (divisione ambiente salute e sicurezza di AbbVie) ha illustrato le problematiche ambientali con particolare attenzione all’inquinamento: al termine dell’incontro gli studenti hanno preso d’assalto Andrea Mattei e insieme hanno toccato con mano l’auto elettrica a zero emissioni, utilizzata da AbbVie sul territorio, che ha riscosso un grande successo tra i ragazzi. L’incontro è stato moderato da Giuseppe Baratta (marketing della Top Volley) con la presenza di Paola Libralato (fotografa Top Volley). Il prossimo appuntamento con l’iniziativa nelle scuole è in programma per il 22 marzo, per l’occasione verrà utilizzato sui social network l’hashtag #WorldWaterDay.

Top Volley Latina nelle scuole con Andrea Mattei e AbbVie all’istituto comprensivo Giuseppe Giuliano di Latina: un successo anche stavolta Press Top Volley
count: 1, uri: https://www.grubitalia.it/grgadv/get-adv-link.php
Share This